Acqua, l’ENEA brevetta sistema per rilevare sostanze nocive nella rete idrica Il brevetto consente ai gestori del servizio idrico sia di stimare in tempo reale che di prevedere la concentrazione dei trialometani, vale a dire i sottoprodotti del cloro utilizzato contro i microrganismi patogeni e rendere potabili le acque lungo l’intero percorso ECO dalle CITTA'
Acqua: il NordEst a rischio siccità Il NordEst è a rischio siccità, così come gran parte del Nord Italia, con fiumi e laghi in carenza per via della scarsa piovosità dei mesi invernali, Il NordEst Quotidiano
Schiuma nelle acque superficiali: spesso è un fenomeno naturale Le cause sono davvero le più diverse e spaziano dagli insetti acquatici alle alghe del fondo, fino a funghi associati a foglie in decomposizione. La voce del Trentino
Grande successo per la seconda edizione di Acquafair Grande successo per la seconda edizione di Acquafair. L'evento ha visto crescere sia il numero dei visitatori (+50%) sia quello degli espositori (+20%). Vendingnews.it
La situazione,Allarme siccità: non piove da quasi 40 giorni. Agricoltura a rischio A Frosinone l’ultima precipitazione vera è di 38 giorni fa. La differenza con il 2018 è evidente. E le polveri sottili sono in deciso aumento Ciociariaoggi.it
Attesa di qualche giorno per il lancio di Prisma Ancora qualche giorno di attesa per il ritorno nello spazio delle lavorazioni "Made in Nerviano". Il lancio del Satellite Prisma, previsto per il Sempione News
“Adotta una vite per la vita” per combattere l’emergenza idrica in Africa “Adotta una Vite per la vita” è un progetto agricolo-solidale per lo sviluppo e sostentamento di alcuni villaggi in Togo – Africa. YOUng
prevenire le alluvioni e scongiurare il rischio di siccità nei mesi estivi Da Amo Colorno arriva l'invito a proseguire con lo sviluppo delle esondazioni controllate. ParmaToday
Wwf: “Contrari ai nuovi invasi di Romagna Acque” «Il presidente di Romagna Acque preannuncia la costruzione di nuovi invasi per aumentare l’approvvigionamento idrico dell’Acquedotto di Romagna in zone 4live.it
Deficit idrico, ANBI: dopo Emilia-Romagna e laghi lombardi, preoccupazione anche per il Nordest Dopo l’Emilia-Romagna è il Nordest a guardare con preoccupazione lo stato delle risorse idriche Meteo Web